Passa al contenuto

Adottare l’intelligenza artificiale con un approccio etico, sicuro e responsabile?

ntelligenza artificiale etica europea

A cura di Andrea Cappelletti, CEO & Founder di Galene.AI 

 

Nel 2023, mentre il mondo iniziava a cogliere il potenziale rivoluzionario dell'AI generativa, in S2E nasceva una visione chiara: questa tecnologia avrebbe trasformato il modo di lavorare, innovare e crescere. Da quell'intuizione prende forma Galene.AI, uno spin-off strategico nato per dare vita a una nuova generazione di piattaforme per le imprese europee basate su un’intelligenza artificiale etica.

Galene.AI si propone come una valida opzione ai grandi player globali, offrendo soluzioni cloud e on-premise che mettono al centro le persone, la sovranità dei dati e la trasparenza. L'intelligenza artificiale non è più solo uno strumento: è un agente intelligente in grado di potenziare i processi, adattarsi ai flussi aziendali e supportare la crescita organizzativa. Con un forte focus su etica, sicurezza e compliance, Galene.AI abilita un'adozione dell'AI etica sostenibile e su misura per ogni azienda.

Il progetto, spin-off di S2E, è un'alternativa indipendente ai principali fornitori di intelligenza artificiale generativa. La sua missione è fornire alle aziende europee una piattaforma AI che assicuri sovranità totale, flessibilità nelle infrastrutture, possibilità di personalizzazione e integrazione, per rispondere alle reali esigenze aziendali, rispettando normative come l'AI Act e il GDPR, e promuovendo un'adozione sostenibile.

 

La vision dell'intelligenza artificiale europea

L'idea alla base di Galene.AI è che l'uso dell'intelligenza artificiale non debba essere limitato a sistemi chiusi con costi poco trasparenti e dipendenze da fornitori globali che non rispecchiano i valori europei. Per questo il suo modello consente alle organizzazioni di avere il controllo sulla propria intelligenza artificiale, mantenendo la sovranità e la visibilità su tutta la catena e sui dati.

La piattaforma AI proposta, non solo offre un'intelligenza artificiale etica con capacità conversazionali avanzate per migliorare la produttività individuale, ma anche agenti AI aziendali personalizzati in grado di interagire con i sistemi e i processi aziendali.

La visione di Galene.AI è quella di democratizzare l'accesso all'intelligenza artificiale, attraverso una piattaforma che si basi sull'infrastruttura piuttosto che su un modello "per-seat", mantenendo comunque la privacy e la cronologia di ciascun account. In questo modo, si propone un'alternativa robusta e sostenibile alle soluzioni SaaS disponibili sul mercato, per le imprese di qualsiasi dimensione che desiderano adottare un'intelligenza artificiale senza compromettere il controllo, i costi e la sicurezza.

 

Applicazione dell'intelligenza artificiale etica

L'approccio è "Enterprise-First": Galene.AI è progettata fin dall'inizio per soddisfare le esigenze professionali, con modelli ottimizzati per prestazioni elevate, gestione on-premise o su cloud privato e integrazione nei flussi di lavoro aziendali. Le organizzazioni hanno la possibilità di implementare la piattaforma AI in locale, grazie a una rete consolidata di partnership con distributori e fornitori hardware di alta qualità, oppure in specifici ambienti cloud privati, assicurando così un elevato controllo sui dati sensibili.

  • On-premise: Galene.AI viene utilizzata in ambiti come sanità, finanza e assicurazioni, dove è fondamentale garantire la tutela della proprietà intellettuale e la protezione dei dati, elementi chiave per le politiche aziendali.
  • Cloud: la piattaforma può essere implementata su infrastrutture di cloud privato, offrendo elevate garanzie di affidabilità senza dover replicare l'infrastruttura su più ambienti fisici. Questo approccio consente di avere una struttura più affidabile, rinunciando alla proprietà dell'hardware, per le aziende che non hanno esigenze specifiche in questo senso. Inoltre, possono affidarsi a fornitori di servizi cloud che rispettano tutte le norme di privacy e proprietà intellettuale, beneficiando di un'infrastruttura gestita senza compromessi per la sicurezza.

 

Generative Shield: il cuore del sistema di sicurezza e conformità

Generative Shield è un componente centrale del sistema di sicurezza e conformità di Galene.AI, sviluppato per garantire che ogni interazione con l’intelligenza artificiale sia conforme alle normative vigenti, come il GDPR e l’AI Act. Funziona come un sofisticato livello di controllo, monitorando in tempo reale il funzionamento della piattaforma e applicando automaticamente politiche di filtraggio, tracciamento e gestione dei rischi.

Il modulo di Runtime Inspection & Enforcement permette di esaminare ogni interazione, identificando eventuali violazioni, esposizioni di dati sensibili o contenuti non conformi alle regole aziendali. In caso di necessità, interviene con moderazioni automatiche, ad esempio modificando le risposte o bloccando contenuti inappropriati, garantendo un utilizzo trasparente, sicuro e verificabile dell'AI.

Questo approccio protegge la proprietà intellettuale e la gestione dei dati, offrendo alle aziende un'intelligenza artificiale etica, affidabile e in piena conformità con le normative, pronta per un'implementazione su ampia scala senza compromessi in termini di sicurezza e regolamentazione.

 

Riconoscimento internazionale per l'intelligenza artificiale etica

Per le sue funzionalità avanzate di governance e sicurezza AI, con Generative Shield, Galene.AI è stata menzionata come unica azienda italiana nel Representative Vendors - AI Governance and Runtime Inspection and Enforcement nella Market Guide di Gartner sull'AI Trust, Risk and Security Management individuato come un nuovo segmento di mercato distinto (TRiSM) che si riferisce alla gestione del rischio e della sicurezza dell'IA che i controlli convenzionali non affrontano.

Generative Shield fornisce strumenti di governance all'avanguardia, tra cui:

  • Documentazione automatizzata e audit trail
  • Testing avanzato e catalogazione AI
  • Controllo in tempo reale delle applicazioni e degli agenti AI, rilevando anomalie e minacce alla sicurezza
  • Blocco e risoluzione automatizzati delle vulnerabilità

 

Andrea Cappelletti: "Essere riconosciuti da Gartner® come Vendor Rappresentativo è un traguardo significativo che conferma la nostra visione e il nostro impegno verso un’AI sicura, trasparente e conforme alle normative. Con Generative Shield, offriamo alle aziende strumenti concreti per proteggere il loro patrimonio di conoscenza e informazione, garantendo pieno controllo e mitigando i rischi di sicurezza e conformità. Vogliamo che l’innovazione sia non solo veloce, ma anche sicura e sostenibile, consentendo alle organizzazioni di adottare l’AI con fiducia, sapendo di poter proteggere i propri dati, il proprio valore e la competitività a lungo termine." 

 

_ITA_baner_scopri GaleneAI  

Riempi il Form sottostante per poter lasciare i tuoi commenti